8 dic 2010

Buona Immaccolata a tutti i lettori

L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immunde dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.
La Chiesa Cattolica celebra la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria l'8 dicembre. Questo blog vuole celebrare questo giorno con immagini significative, che sono pertinenti tanto alla marianità quanto allo studio e al dibattito del tappeto, che come è risaputo per chi conosce i tappeti e la loro storia, non può essere ricondotto esclusivamente ad una matrice esclusivamente orientale nel senso religioso del termine.


Alberto De Reviziis
Certified Rug Expert (CRE)
http://www.tappetirari.com/
+39 0118170662

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti:

ed ecco che si rivela l'importanza del tappeto nel corso dei secoli. Inizialmente erano ad appannaggio di grandi personaggi storici, commerciali e religiosi. Inoltre hanno sempre accompagnato molte immagini sacre ( particolarmente la Vergine ) in tanti quadri del passato ( vedi Lotto, Crivelli ecc.) . Freddy

Io anchora non ho capito il ruolo o significativo di un tappeto sotto le piedi di Maria? Le mie opinioni sono ambivalenti. Il tapetto dà un modo serve per onorare la Madre di Dio, oppure ha lo stesso significato che la falce di luna sotto i piedi della Vergine - il che significa la vittoria del cristianesimo sull'Islam??? Che ne pensate?

Si avvicina la festa dell’Immacolata e voglio riprendere, non avendolo letto prima, questo scritto. Rispondo all’anonimo che ha ipotizzato un eventuale riferimento alla “Vittoria del Cristianesimo sull’Islam”, che non è questo il significato dell’utilizzo del tappeto sotto i piedi della Vergine Maria.
Il tappeto, nella nostra storia dell’arte, è usato all’interno di una scena per isolare, evidenziare, contraddistinguere, un personaggio degno dell’attenzione di tutti. Ovvero, il “Personaggio” principale, cioè colui che riveste maggiore importanza in quella determinata situazione. La ricchezza, la nobiltà, la potenza, o come nel caso della Madonna la “sacralità” del personaggio, vengono posti in primo piano mettendolo al centro dell’opera e collocandolo in un luogo sacro che è, anche in occidente, il tappeto.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More