In questi tempi di crisi economica e di grande attenzione ecologica, il risparmio energetico rappresenta anche in termini di riscaldamento domestico un fattore nodale. Vengono sempre più spesso installati sui tetti i pannelli, e vengono sostituiti gli infissi per meglio trattenere il calore, sono anche fresche di qualche anno le disposizioni condominiali che regolamentano il tetto massimo di gradazione consentita per il riscaldamento dei locali domestici. In questo particolare ambito dove gli inverni sono tornati ad essere estremamente rigidi e il risparmio energetico ne raforza questa percezione, la riscoperta del tappeto (nato prima di tutto proprio per isolarsi dal freddo) in ambiente domestico costituisce senz'altro il metodo migliore per rendere il proprio appartamento idoneo a trannere il calore senza costi aggiuntivi (se non quello per l'acquisto del tappeto). Pesanti tappeti a ricoprire i nudi e freddi pavimenti fatti di cotto, di marmi o di mattonelle, e pure qualche tappeto o kilim appeso alle pareti rappresentano una soluzione estremamente pratica per la trattenuta del calore in ambiente domestico.
0 commenti:
Posta un commento