Nella pochezza degli eventi tappetologici degli ultimi periodi, diventa estremamente interessante e in controtendenza la recente mostra dedicata all'Azerbaijan che si è aperta due giorni fa a Roma nelle sale del Museo della Civilta' Romana e che durerà fino al 15 aprile 2012. La mostra che si intitola "Azerbaigian. La terra dei fuochi sulla via della seta" è infatti un inedito viaggio alla scoperta della cultura azerbaigiana, con esposizione di reperti archeologici, strumenti musicali, vasi, ceramiche, indumenti e naturalmente tappeti. I comunicati stampa parlano di esemplari del diciannovesimo secolo a disegno "Gadim Minara" quindi appartenenti al gruppo dei tappeti Kuba, nonchè di tappeti piatti a tecnica Zili. Una visita è quanto meno raccomandabile.
1 commenti:
Ricordiamo che l'Azerbaigian è sede di due "culture tappetologiche" perchè diviso tra Caucaso ed Iran. Cambiano i formati e alcune tecniche realizzative, ma ambedue sono ispirate da un geometrismo vegetale iconografico e da una rappresentazione stilizzata delle simbologie antropomorfe e zoomorfe.
Posta un commento