Il feltro non è propriamente un tessuto, ma una stoffa ottenuta attraverso la reazione chimica di un acido (lana) con un basico (sapone). Si tratta dell'invenzione tessile con fibre animali più antica dell'umanità, i manufatti più datati risalgono a circa 3000 anni fa, rinvenuti nei Monti Altai insieme al Pazyryk (il più antico tappeto annodato del mondo) e con esso esposti presso il museo Hermitage di San Pietroburgo.
Ancora oggi i feltri e i tappeti di feltro vengono utilizzati nel Turkestan, realizzati stendendo, a strati successivi, sottili spessori di lana bagnata su canne poi pressati fortemente. Questi vengono poi decorati per essere utilizzati come:
tappeti, sottosella, asmalyk, giaciglio, e per rivestire le yurte.
tappeti, sottosella, asmalyk, giaciglio, e per rivestire le yurte.
In Persia la scoperta del feltro viene attribuita al figlio di Salomone il quale, era convinto di poter produrre dalla lana dei tappeti impermeabili, unendo insieme le fibre senza l’uso di un telaio. Non riuscendo nell'intento pianse sulle fibre scoprendo così il feltro.
Oggi i tappeti di feltro vengono ancora prodotti in India, e in Pakistan, nel Kirghyzistan e nel Turkestan occidentale.
Alberto De Reviziis
Certified Rug Expert (CRE)
+39 0118170662
© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti:
Non sapevo della suggestiva leggenda del figlio di Re Salomone. Ora, a volte si piange quando senti i prezzi di certi tappeti. Come cambia la vita nel tempo!
Posta un commento