I primi tappeti non furono realizzati certamente da popolazioni iraniche, ma bensì da popolazioni di origine turca, tuttavia è innnegabile come in Persia la tradizione dell'annodatura raggiunse vertici tanto elevati da divenire arte, aspetto che tutt'ora perdura ai giorni nostri. Il tappeto persiano è oggi il tappeto fine per eccellenza, quello che per gusto, per impianto decorativo, per ricerca selezionata delle materie prime e per standard di realizzazione è uscito dalla tradizione e dal significato originario del manufatto, aderendo perfettamente ai bisogni e ai gusti occidentali, che già a partire dal XVIII sec. domandavano qualità differenti dai tappeti orientali classici (si pensi all'esperienza dei tappeti annodati occidentali inglesi e francesi).Principalmente la scuola persiana ebbe modo di svilupparsi in questa nuova direzione grazie a due fattori:
- la padronanza della tecnica a nodo asimmetrico (originaria dell'Armenia)
- lo sciismo di appartenenza, una corrente islamica che al contrario di quella dei sunniti permetteva la riproduzione nei manufatti, di disegni naturalistici come animali, paesaggi e persone.
Tali premesse permisero la realizzazione di tappeti figurati e/o naturalistici (da caccia o a giardino) molto più consoni ai canoni artistici occidentali, e per questo in Europa e in America molto più apprezzati di quelli anatolici, i quali invece erano rimasti fedeli alle loro tradizioni iconografiche e strutturali. Nel museo iraniano nazionale dei tappeti di Teheran (disegnato nel 1976 da Farah Diba Pahlavi, l'ultima regina dell'Iran) sono esposti un gran numero di esemplari persiani datati dal XVIIIesimo secolo al giorno d'oggi, peraltro poco conosciuti e quasi mai mostrati in documentari e filmati. Ecco un video diviso in due parti, che mostra proprio alcuni di questi esemplari. Il video è probabilmente sfuggito alle maglie della censura del museo e delle autorità, in quanto, videoriprendere e pubblicare gli esemplari senza consenso è severeamente vietato, e tutti i video amatoriali che nel passato sono stati caricati, sono sempre stati fatti puntualmente disattivare.
Finchè questo video resterà online... Buona visione!
+39 0118170662
© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti:
E' stato bellissimo vedere queste immagini: mi auguro che i posteri sappiano conservare questi capolavori. Freddy
Posta un commento