Un pensiero alla città di Roma che ieri è stata tristemente ferita, agli esercenti attaccati e saccheggiati, alla basilica occupata e offesa, a quella statua della Vergine schiantata a terra e presa a calci, ai cittadini romani in specialmodo a quelli dei quartieri colpiti, ai poliziotti aggrediti, e alle cose distrutte che erano di qualcuno, infine ai manifestanti che volevano manifestare pacificamente. Ed un rimpianto: quello di non aver visto gli italiani marciare uniti e rispettarsi gli uni gli altri neppure stavolta, nonostante la ragionevolezza di una protesta, che tutto doveva essere, meno che l'ennesimo palcoscenico di un film d'orrore, quello che invece abbiamo visto tutti dai monitor dei nostri computer o delle televisioni.
Posted in:
1 commenti:
Concordo ed aggiungo che questa deprecabile opera dei nuovi "Lanzichenecchi" ha permesso al Ministro Sacconi, noto per non avere grandi capacità, di dire che coloro che protestavano in piazza volevano solo fare confusione e non risolvere i problemi. Quelli che invece volevano farlo, lo facevano ogni giorno impegnandosi e lavorando senza protestare. Già, ad averlo un lavoro!
Posta un commento