31 ott 2010

I tappeti taftati

Nati in tempi recenti intorno agli anni '80 dello scorso secolo i tappeti taftati sono dei tappeti la cui lavorazione orientale proveniente dalla Cina e successivamente dall'India appartiene a quella dei tappeti orientali "lavorati a mano" ma non annodati. Il procedimento è molto semplice e di sicuro effetto, tuttavia la durata di questi manufatti è relativamente breve ed il loro valore assolutamente scarso. L’operatore inserisce manualmente il filo di lana sul telo di base, e come un ricamo lo passa alternativamente da sopra a sotto fino a tracciare il disegno del tappeto, poi in ogni area del tappeto viene assegnato un numero per rappresentare i diversi colori da utilizzare. L'operatore inserisce i ciuffi di colore prescelto con l’uso di un unico attrezzo chiamato “tufting gun” (pistola taftatrice). Una volta sparati i fili sul supporto, e quindi colorate interamente le aree della superficie ecco che si applica del lattice o della colla naturale dal rovescio, per fissare i ciuffi al supporto. Una volta fissati i ciuffi inanellati vengono tagliati creando un vello imitativo di quello del tappeto annodato a mano. Infine al rovescio viene applicato una tela di yuta o di altra fibra per proteggere, preservare, rifinire e nascondere il lattice usato per realizzare il tappeto.

0 commenti:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More